L'ha detto quark La tv di Piero Angela ci ha insegnato ad abbattere i nostri pregiudizi Ha dato luce agli scienziati in televisione e loro, ben guidati, hanno spiegato a tre generazioni cos’è la scienza, l’innovazione, la tecnica e perché tutti abbiamo da guadagnare se ognuno mette alla prova i propri giudizi, invece di spararli in rete o nell’etere con menefreghismo e narcisismo Antonio Pascale 13 AGO 2022
Mucche, letame e azoto: il tetris dell'Olanda che vuole ridurre gli allevamenti Il governo dei Paesi Bassi ha deciso di dare un taglio agli animali da pascolo per proteggere l'ambiente: il 30 per cento in meno entro il 2030. La scommessa è la carne sintetica Antonio Pascale 08 AGO 2022
Un milione di alberi. Chi offre di più in questa campagna elettorale? I politici fanno quasi a gara con le promesse che lusingano gli ambientalisti. Ma poi: chi irriga, chi pota, chi cura queste piante? Lode ai boschi reali, contro l’idea di una natura benigna e ordinata, nostro illusorio paradiso perduto Antonio Pascale 08 AGO 2022
Grazie Draghi, nostro Bertolt Brecht Ha sfidato il lessico dei talk-show e ha introdotto il rito purificatore del silenzio prima dell’annuncio, della quiete prima della tempesta, o viceversa, della tempesta per arrivare alla quiete. Cosa resterà di Draghi, oltre la politica Antonio Pascale 25 LUG 2022
Nessun capro espiatorio Clima? L’uomo metropolitano è parte delle soluzioni, non dei problemi Siamo otto miliardi e anche se consumassimo meno inquineremmo quel tanto che basta per alzare la temperatura. Invece che perdere tempo a trovare capri espiatori sarebbe meglio occuparlo a trovare rimedi, con realismo e meno proclami apocalittici Antonio Pascale 05 LUG 2022
Niente catastrofismi Quel sano realismo climatico che ci manca per evitare delusioni Abbiamo conquistato il benessere, che si fonda su quattro colonne: plastica, acciaio, cemento e ammoniaca. Il problema è che questo sistema dipende ancora dai combustibili fossili Antonio Pascale 27 MAG 2022
Chi porta pane porta pace. L’importanza del grano ucraino da salvare Il frumento proveniente dal paese sotto assedio intreccia da vicino la tradizione alimentare del continente: una storia che riguarda anche la pasta italiana Antonio Pascale 17 MAG 2022
Il migliore amico dell'uomo Onore al cane sminatore e a tutti gli animali salvati dalla guerra Patron è il Jack Russel terrier premiato da Zelensky per la sua opera di sminamento. A differenza di tanti esseri umani sa distinguere tra aggressore e aggredito e compie una vera opera di pacifismo Antonio Pascale 10 MAG 2022
Uno schiaffo alla lagna Prima la pandemia, ora la guerra. Chiavi per una rinnovata fiducia nel domani La retorica senza tempo dell’apocalisse: si può forse essere ottimisti nei confronti del futuro? Sì, basta guardare ai risultati della ricerca scientifica e dell’innovazione, e pure al confronto e alla posta in gioco nel voto francese Antonio Pascale 25 APR 2022
E’ ora di dare un taglio alla retorica sulla fine del mondo L'enfasi sull'apocalisse imminente è un problema perché appesantisce il discorso pubblico e ingolfa la ricerca di possibili soluzioni contro i problemi attuali Antonio Pascale 22 APR 2022